





Un associazione dilettantistica sportiva denominata in seguito “pallina” fondata da: Piergiorgio Ciancetti, educatore cinofilo diplomato APNEC con esperienza nel campo sul territorio nelle province di Pescara, Chieti, Teramo da ormai 3 anni e in collaborazione continua con il centro di sua formazione “ISTITUTO NAZIONALE per lo studio DEL COMPORTAMENTO ANIMALE (INSCA)” di Ancona, ha frequentato e continua a frequentare corsi di formazione sui problemi comportamentali del cane, è membro del consiglio regionale APNEC Abruzzo, ha il Brevetto Nazionale di qualifica del C.N.S. Libertas Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’ Interno e dal Ministero del Welfare, nonchè in possesso del brevetto nazionale di tecnico educatore cinofilo III livello Federazione Italiana Sport Cinofili. Adele di Tizio, educatrice cinofila diplomata anche lei INSCA, Presidente regionale APNEC Abruzzo, in continua formazione, diplomanda in “tecnico veterinario” presso la scuola ABIVET di Cremona, ha il Brevetto Nazionale di qualifica del C.N.S. Libertas Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’ Interno e dal Ministero del Welfare nonchè in possesso del brevetto nazionale di tecnico educatore cinofilo III livello Federazione Italiana Sport Cinofili. Alessandro Junior Franceschelli, brillante neo diplomato APNEC ed addestratore sportivo ENCI presso l’INSCA, ha avuto già modo di frequentare stage di formazione, seminari, un’ adeguato e approfondito tirocinio presso campi di educazione presenti nel territorio nazionale. E’ consigliere nel direttivo nazionale APNEC, ha il Brevetto Nazionale di qualifica del C.N.S. Libertas Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’ Interno e dal Ministero del Welfare nonchè in possesso del brevetto nazionale di tecnico educatore cinofilo III livello Federazione Italiana Sport Cinofili.